Marmellata di cipolle di tropea
La marmellata di cipolle di tropea è una ricetta particolare, concepita soprattutto per accompagnare formaggi e bruschette può essere servita anche come aperitivo. La sua particolarità sta nel colore rosso tendente al violaceo della cipolla e nel suo sapore caramellato che tende all’agrodolce.
Ingredienti:
– 1 kg cipolle rosse di Tropea
– 180 g di zucchero semolato
– 200 g di zucchero di canna
– 50 ml d’aceto balsamico Bonanno
Iniziante sbucciando e affettando le cipolle a pezzi molto sottili. In una ciotola di vetro capiente, mescolatele con gli altri ingredienti l’aceto balsamico, lo zucchero di canna e lo zucchero semolato. Coprite e lasciate marinare per almeno 2 ore, mescolando di tanto in tanto. Dopo la marinatura mettete le cipolle e il liquido in una pentola e fate sobbollire a fuoco molto basso per circa 30 minuti, dando tempo agli zuccheri di caramellare e ai liquidi di evaporare. Quando la marmellata di cipolle sarà pronta, versatela in vasetti precedentemente sterilizzati e ancora caldi. Chiudete con un coperchio, anch’esso sterilizzato, capovolgete e lasciateli raffreddare a testa in giù in modo da creare il sottovuoto. Se una volta raffreddata non s’è formato il vuoto, conservate la composta di cipolle in frigo e consumarla entro qualche giorno.
Leave a reply